Leggi tutti gli articoli

Glossario infotrans al 10 ottobre 2023

Redazione

AFAB

 

AFAB (Assigned Female At Birth, femmina assegnata alla nascita) include donne cisgender, uomini transgender e persone non binarie assegnate femmina alla nascita.


 

Agender

 

Letteralmente “senza genere”, si riferisce alle persone che non si identificano in nessun genere.


 

AMAB

 

AMAB (Assigned Male At Birth, maschio assegnato alla nascita) include uomini cisgender, donne transgender, persone non binarie assegnate maschio alla nascita.


 

Asessuale

 

Persona che non è sessualmente attratta da altre persone. Diversamente da come può capitare di pensare, questo non significa che le persone asessuali non provino piacere nella sessualità.


 

Bigender

 

Termine usato per indicare una persona che si identifica in due generi. L'identità di genere può essere stabile e la persona sente di appartenere a due generi contemporaneamente oppure l'identità di genere può essere fluida e la persona può sentirsi, per esempio, in alternanza, a volte donna e a volte uomo.


 

Binario

 

Aggettivo usato per indicare l’esistenza di due soli generi: maschio/femmina o uomo/donna.


 

Binarismo (di genere)

 

La classificazione del genere nelle due tradizionali categorie maschile/femminile mutualmente esclusive.


 

Bisessuale

 

Termine usato per indicare una persona attratta emotivamente e/o sessualmente sia da persone del proprio genere che da persone di un genere diverso.


 

Bullismo omo-lesbo-bi-transfobico / bullismo sessuale

 

Atteggiamento di sopraffazione fisica e/o verbale messo in atto sulla base dell’orientamento sessuale e/o dell’identità di genere di una persona.



 

Cisgender (cis-genere)

 

Termine usato per indicare le persone la cui identità di genere corrisponde al sesso assegnato alla nascita.


 

Coming out

 

Processo attraverso cui gli individui rivelano e affermano la propria identità di genere o il proprio orientamento sessuale. Questa espressione non è sinonimo di outing.


 

Cross dressing

 

Indossare vestiti, accessori e/o trucco e/o adottare un’espressione di genere che non si conforma al proprio sesso biologico sulla base di norme sociali, culturali e ambientali. Non sempre il cross-dressing riflette l’identità di genere o l’orientamento sessuale. Il cross-dressing è una forma di espressione di genere e non ha fini di intrattenimento. Sostituisce il termine discriminante "travestitismo".


 

Deadname

 

Letteralmente "nome morto" ovvero il nome registrato alla nascita di una persona transgender che la persona non usa più per riferirsi a sé stessa.




 

Disforia di genere

 

Condizione che indica la sofferenza clinicamente significativa e/o la compromissione del funzionamento in ambito sociale, lavorativo o in altre importanti aree associata all'incongruenza tra il genere esperito/espresso da un individuo e le caratteristiche sessuali primarie e/o secondarie (la disforia di genere è inclusa come categoria diagnostica nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM) quinta edizione, 2013). Soltanto alcune tra le persone transgender presentano disforia di genere nella loro vita.




 

Eterosessuale

 

Termine usato per indicare una persona attratta emotivamente e/o sessualmente da persone di un altro genere.


 

Female-to-Male (FtM)

 

Persona a cui è stato assegnato alla nascita il sesso femminile e che ha modificato, sta modificando o desidera modificare il proprio corpo in direzione maschile.



 

Gay

 

Termine che indica un uomo con orientamento sessuale di tipo omosessuale.




 

Genderfluid

 

Espressione utilizzata per descrivere quelle persone la cui identità di genere fluttua tra i generi variando a seconda del momento o di altre circostanze. Essere genderfluid non ha nulla a che vedere con l’aspetto fisico, con i caratteri sessuali o con l’orientamento sessuale.



 

Genere

 

Termine che si riferisce alle caratteristiche definite socialmente che distinguono il maschile dal femminile, vale a dire norme, ruoli e relazioni tra individui definiti come uomini e donne. Come costrutto sociale il genere varia da società a società e può cambiare nel tempo. Il termine "genere" non va confuso con il termine "sesso".


 

Identità di genere

 

Senso intimo e profondo di appartenere ad un genere, maschile, femminile o altro. L’identità di genere può o meno corrispondere al sesso assegnato alla nascita o alle caratteristiche sessuali primarie o secondarie.


 

Identità sessuale

 

Espressione che indica una dimensione soggettiva e personale dell’essere sessuati che si costruisce nel tempo attraverso un processo dove si intrecciano fattori biologici, psichici, educativi e socioculturali. L’identità sessuale è costituita infatti da quattro fattori ovvero sesso biologicoidentità di genereespressione di genere e orientamento sessuale che si possono combinare in modi diversi.


 

Incongruenza di genere

 

Condizione caratterizzata da una significativa e persistente incongruenza tra identità di genere e sesso assegnato alla nascita. Questa definizione compare nell’ultima edizione della classificazione internazionale delle malattie (ICD-11), redatta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ed è inclusa tra le condizioni correlate alla salute sessuale.


 

Intersex

 

Termine ombrello che include tutte quelle persone che presentano Variazioni delle Caratteristiche del Sesso o VSC (cromosomiche, gonadiche e/o anatomiche) attualmente utilizzato da organizzazioni internazionali, dall'attivismo intersex e da singole persone con VSC/DSD.


 

Lesbica

 

Termine che indica una donna con orientamento sessuale di tipo omosessuale.


 

LGBT+

 

Acronimo di origine anglosassone usato per indicare le persone lesbichegaybisessualitransgender. Il simbolo + viene aggiunto per comprendere altri gruppi di popolazione come le persone intersexgenderqueergenderfluidasessuali ecc.


 

Male-to-Female (MtF)

 

Persona a cui è stato assegnato alla nascita il sesso maschile e che ha modificato, sta modificando o desidera modificare il proprio corpo in direzione femminile.



 

Minority stress

 

Stress psicologico sperimentato dalle persone che fanno parte di un gruppo sociale di minoranza a causa del loro status sociale stigmatizzato; nel caso delle persone LGBT+ questo disagio può essere connesso a episodi di microaggressioni, all'occultamento del proprio orientamento sessuale o della propria identità di genere, al carico emotivo e cognitivo legato al coming out. Tutti questi fattori contribuiscono a generare un accumulo di stress cronico che nel corso del tempo può compromettere la salute mentale e fisica delle persone LGBT+.



 

Non binario

 

Espressione riferita a una concezione del genere che non rientra nelle tradizionali categorie maschile/femminile.



 

Omo-Lesbo-Bi-Transfobia

 

Espressione che si riferisce ad atteggiamenti, credenze e azioni negative esercitate nei confronti delle persone LGBT+. L'omo-lesbo-bi-transfobia può essere attuata su più livelli, da quello istituzionale mediante politiche e pratiche a quello individuale e personale. L'omo-lesbo-bi-transfobia può anche essere interiorizzata, quando le persone LGBT+ provano vergogna per la propria condizione, spesso autoisolandosi e autoescludendosi dalla vita di relazione o lavorativa. L’espressione omo-lesbo-bi-transnegatività può essere anche utilizzata come sinonimo.


 

Omosessuale

 

Una persona attratta emotivamente e/o sessualmente da persone dello stesso genere.


 

Orientamento Sessuale

 

Direzione del desiderio sessuale ed affettivo, cioè l'attrazione sessuale ed affettiva di una persona verso un'altra persona. L'orientamento sessuale è cosa distinta dal sesso biologico, dall'identità di genere e dall'espressione di genere.


 

Outing

 

Termine che indica la pratica di rivelare pubblicamente l'orientamento sessuale o l'identità di genere di una persona senza il suo consenso. Questo termine non è sinonimo di coming out.


 

Pansessuale

 

Termine usato per indicare una persona attratta sessualmente e/o emotivamente da persone di tutte le identità di genere e/o espressioni di genere. La pansessualità è spesso definita come la capacità di amare una persona indipendentemente dal suo genere.


 

Percorso di affermazione di genere

 

Percorso che porta una persona ad appartenere al genere in linea con l’identità di genere percepita. Questo percorso può includere: coming out verso la propria famiglia, amici e/o colleghi di lavoro; cambio del nome sui documentiterapia ormonale e/o chirurgica (in quest'ultimo caso parliamo di "percorso medico di affermazione di genere").


 

Pride

 

Letteralmente orgoglio. Nell’uso comune è diventato il modo per indicare le marce e gli eventi che vengono organizzati per celebrare l’orgoglio della comunità LGBT+.



 

Rettificazione anagrafica

 

Con questo termine si fa riferimento a quanto nella legge numero 164/1982 viene definito “rettificazione di attribuzione di sesso” che avviene con la modifica dei dati personali, nome proprio e sesso assegnato alla nascita, nei registri dell’anagrafe a cui si è iscritti.


 

Ruolo di genere

 

Insieme di comportamenti e attitudini che sono riconosciuti socialmente e culturalmente come accettabili, appropriati o desiderabili sulla base del sesso assegnato alla nascita.


 

Sessismo

 

Ideologia che considera i rapporti tra i sessi solitamente a discapito del sesso femminile. Si tratta di una forma di discriminazione basata sulla presunta superiorità di un sesso (maschile) rispetto all’altro (femminile).


 

Sesso

 

Il sesso di un individuo è definito da un insieme di caratteristiche biologiche con le quali una persona nasce, per esempio i cromosomi sessuali (XY per i maschi e XX per le femmine), le gonadi (testicoli per i maschi e ovaie per le femmine), i genitali, gli ormoni sessuali. Una persona può nascere con caratteri sessuali maschili, femminili o più raramente non attribuibili a quelli tipicamente considerati maschili o femminili (persone intersex).



 

Stigma

 

Attribuzione di qualità negative a una persona o gruppo di persone tali da declassarle a un rango sociale inferiore.


 

Terapia ormonale di affermazione di genere

 

Trattamento a base di ormoni che, sotto stretto controllo medico, consentono di modificare il corpo rendendolo più simile a ciò che la persona sente di essere (ovvero alla sua identità di genere).


 

Trans

 

Abbreviazione per "transgender".


 

Transessuale

 

Il termine transessuale, oggi meno utilizzato, sta a indicare quelle persone transgender che decidono di modificare il proprio corpo attraverso trattamenti ormonali e/o chirurgici.


 

Transessualismo

 

Indica la condizione dell’essere transessuali con particolare enfasi sull’aspetto della militanza.


 

Transessualità

 

Termine che indica la condizione dell’essere transessuale.


 

Transgender

 

Termine che si riferisce a quelle persone la cui identità di genere e/o espressione di genere non sono quelle tipicamente associate al sesso assegnato alla nascita. Il termine transgender non indica attrazione o orientamento sessuale. Il termine transgender dovrebbe sempre essere usato come aggettivo e non come sostantivo. 




 

Transizione sociale

 

Percorso attraverso il quale una persona decide di presentarsi con una espressione di genere in linea con la propria identità di genere, indipendentemente dall’aver iniziato un percorso medico di affermazione di genere.


 

Travestitismo

 

Vedi "cross dressing". Il termine travestitismo è ormai considerato un termine offensivo che andrebbe assolutamente evitato.




 

World Professional Association of Transgender Health (WPATH)

 

Precedentemente nota come Harry Benjamin International Gender Dysphoria Association la World Professional Association of Transgender Health (Associazione Mondiale per la salute Transgender) è una organizzazione multidisciplinare, no profit, di professionisti impegnati nella tutela della salute e benessere delle persone transgender.


 

Continua la navigazione

Anni Sessanta. Dai Balletti Verdi a Lavorini
Alessio Ponzio

DALL·E 2023-11-27 12.13.17 - An illustrative and historical scene capturing the essence of the 1960s in Italy, from the Balletti Verdi to Lavorini. The image depicts a lively and .png

Omosessualità e stigmatizzazione in Italia: scandali, leggi e media 

Anni Sessanta. Dai Balletti Verdi a Lavorini
Alessio Ponzio

Nel 1962 un gruppo milanese – i Peos – incise un brano intitolato Balletti Verdi. Titolo e testo si ispiravano a un recente fatto di cronaca. Nell’ottobre 1960 la stampa italiana aveva dato grande spazio ad un’inchiesta riguardante l’organizzazione nel bresciano di “festini” a sfondo omosessuale dove, secondo i giornalisti, molti minori erano stati indotti alla prostituzione da adulti compiacenti. Nel giro di qualche settimana lo scandalo da locale divenne nazionale. La stampa iniziò a parlare di questa vicenda come lo “scandalo dei balletti verdi”.

La parola “balletto” veniva utilizzata come metafora per indicare la natura sessuale di tale caso, mentre l’aggettivo “verde” veniva impiegato non solo per indicare la giovane età dei ragazzi coinvolti nella vicenda, ma anche per sottolineare la natura omosessuale dello scandalo. Il colore verde, infatti, veniva spesso associato all’omosessualità, richiamo forse a un vezzo di Oscar Wilde, il quale era solito indossare un garofano verde sul bavero della giacca.

Il fatto che lo scandalo fosse scoppiato non in una grande città, bensì in una realtà provinciale, rese la vicenda ancora più accattivante. I “balletti” vennero visti come un chiaro segnale di come l’omosessualità si stesse pericolosamente diffondendo persino in comunità considerate immuni da tali “pratiche”.


 

Asessualità
Redazione

DALL·E 2023-11-29 11.26.40 - An illustrative image showing a diverse group of people gathered in a natural setting, highlighting the theme of asexuality. The scene includes a pers.png

L'asessualità: una sfumatura dell'orientamento sessuale da comprendere e rispettare